ovvero come aggirare le restrizioni burocratiche a danno dei viaggiatori.
Per entrare in India, per qualsiasi motivo (turismo, affari, …), è indispensabile il visto.
Purtroppo non si può ottenere all’arrivo nel paese, ma dobbiamo arrivare in India con il visto già pronto sul nostro passaporto.
Quindi va richiesto presso l’ambasciata o il consolato indiano del proprio paese, O DI QUALUNQUE ALTRO PAESE del mondo.
Purtroppo le informazioni riguardo alla richiesta del visto sono scarse e spesso non corrette. Mi sono trovato molte volte a chiedere informazioni riguardo alle varie possibilità di richiesta del visto, e districarsi tra le risposte errate e le risposte ambigue del tipo: “credo di si”, “dovrebbe esserci la possibilità di…” non è stato affatto facile!
Se si fa un vacanza di due o tre settimane in India partendo dal proprio paese, tutti ti sanno dare le giuste indicazioni. Ma se vuoi rimanere cinque mesi in India, o dieci mesi, o due anni, tutto apparentemente si complica fino a diventare quasi impossibile… ma in realtà la soluzione c’è!
Purtroppo l’incontro tra la burocrazia indiana e quella italiana non agevola la cosa. In Italia gli abitanti del nord devono richiedere il visto al consolato di Milano, mentre gli abitanti del sud all’ambasciata di Roma e da quest’estate TUTTI E DUE GLI UFFICI rilasciano i visti solo per un PERIODO MASSIMO DI 3 MESI E CON INGRESSO SINGOLO.
Questa restrizione è una cosa unicamente italiana, dato che ho contattato personalmente le ambasciate indiane dell’ Irlanda, Germania, Francia, Spagna, Svezia, Nepal, Tailandia e Sri Lanka e tutte queste rilasciano i visti indiani validi per 6 mesi, con ingressi multipli.
Tuttora che il viaggiatore italiano ha con sé il visto (rilasciato dall’ufficio del proprio paese o da qualunque altro paese che ha all’interno l’ambasciata o il consolato indiano) può partire per l’India.
Ma come fare se vuol rimanere in India per un periodo maggiore di quello dichiarato dal visto?
Non deve fare altro che, prima dello scadere del visto, uscire dall’India e recarsi in un altro paese, richiedere il visto all’ambasciata o consolato indiano presente in quel paese, e ritornare in India con un nuovo visto valido per altri tre/sei mesi.
Ovviamente questo trucco non è valido solo per l’India, ma per tutti gli altri paesi che una persona vuol visitare in libertà.
Il visto che ho ritirato all’ambasciata di Roma è valido dal 03/10/08 al 03/01/09, quindi solo tre mesi, e con ingresso singolo.
Già sapendo di questo “inconveniente” unisco l’utile al dilettevole, e a dicembre me ne andrò in Sri Lanka per un mesetto dove, tra immersioni in acque cristalline e vagabondaggi nelle foreste, avrò tempo per richiedere un nuovo visto per l’India…
sabato 4 ottobre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
12 commenti:
Grandissimo Mirko!!!
come già abbiamo avuto modo di dire... IL VIAGGIO E' GIA' INIZIATO... anche se sei ancora in Italia. Quello strano sentimento che precede il viaggio, quel senso di disagio, le paure, le tensioni ci sono solo perché siamo qui anche se in realtà già siamo altrove. Svaniranno prestissimo e si trasformeranno in quel senso di libertà che solo pochi riescono a sentire.
Mi sa che dobbiamo fissare un appuntamento... che ne dici di vederci il 6 dicembre a Colombo!?!?!?!??
BUON VIAGGIO CAMMINATORE!
La burocrazia indiana e' assurda anche fuori dai confini nazionali. Io sto facendo un pezzo di viaggio con un ragazzo israeliano e loro hanno si' il visto di 6 mesi ma poi una volta scaduto non possono piu' richiederlo per un anno...
Fabrizio
anche noi siamo stati in india, srilanka e andamane.
siamosolonoi6.blogspot.com
Un consiglio per chi richiede direttamente il visto turistico per l'india al consolato generale dell'India:
Mi è capitato una cosa scandalosa al consolato a MIlano. Spero che sia un caso, ma in ogni caso mi piacerebbe condividere con voi la notizia in modo che possiate magari agire di conseguenza.
Ho consegnato la richiesa del visto già da due mesi e non ho ancora ricevuto la risposta. Ho perso di conseguenza 4 biglietti in toto!
Ho chiesto ovviamente delle spiegazioni direttamente al console Gupta il quale mi ha risposto dicemdomi che il visto non è un diritto ma è una concessione pertanto non è assolutamente tenuto a dare spiegazioni o motivazioni sulle pratica. Nella mia ignoranza non ho ancora capito che cosa significhi tutto. Ma attendo ancora il visto per rifare nuavamente i biglietti....
.... a proposito ieri ho scritto al consolato per chiedere se hanno notizie sulla mia pratica....
Ancora niente risposte!
Andrò in India?????
ok qualcuno mi aiuti!!!
devo andare in India almeno un anno e l'idea di andare ogni tre mesi in Nepal a fare visti non mi eccita granché...
DOMANDONA:
Se io vado a farmi il visto mettiamo a Berlino dove rilasciano il visto di 6 mesi, me lo danno anche a me?
Intendo, mi fanno il visto di 6 mesi perché sono in Germania o quello di 3 mesi perché sono italiano?
Cosa cavolo devo fare per avere un visto di 6 mesi per l'India?
ma quanto devo stare in nepal o comunque fuori all'india?perchè un mio amico che è li dice che dovrà uscire 2 mesi!!!ma io ho il biglietto solo 3 mesi, solo che non ho calcolato che il visto vale dal giorno dell emissione, mentre io avendo fatto il biglietto da londra, ne ho fatto anche uno per londra 6 giorni prima...perciò è un gran casino per soli 6 giorni !!!(e da londra per fare il visto ce ne vogliono 7 GRRRRRRR)
come posso fare???in piu mi hanno detto che ci vuole un giorno per fare il visto (spero non come il ragazzo che sta aspettando da 2 mesi!!!!)perciò lo saprò all'ultimo momento.Io andrei anche volentieri in nepal, ma non 2 mesi su 3!!!
Lu..
sono nel tuo stesso casino..
Vai sul sito dell'ambasciata d'Italia di New Delhi > poi su news > poi su Dall'ambasciata > e ti collega q questo discorso dandoti anche un link in cui c è il vero e proprio documento che impone la storia dei 2 mesi. Io non capisco se son 2 mesi tra le due entrate o se tra la prima uscita e l'ultima entrata. Ma se il tuo amico da laggiù ci conferma questo.....
Inoltre chiedigli + informazioni a lui che è lìunico che ci può aiutare sicuramente + che tutte le ambasciate da qua...
Io sto impazzendo da 2 settimane per questo e ho già chiamato l'impossibile tra ambasciate e consolati, e se non la risolvo aspetto di arrivar là e chiedere nelle agenzie e all'ambasciatore direttamente.
Qualsiasi cosa t prego di farmela sapere.!!!
Ciauuuu
ciao a tutti. volevo sapere se potete aiutarmi. sarò india con pallosissimo visto con entrata singola, e biglietto di andata e ritorno ma dovrei andare anche in sri lanka.ho chiamato l'ambasciata e non capisco perchè anche se ho il biglietto di ritorno dall'india per l'europa non posso fare sri lanka india come transito o meglio, come tipico degli indiani, all'ambasciata mi hanno detto: "meglio di no" cazzo significa meglio di no? posso farlo o non posso farlo? insomma, se arrivo in india e prendo il volo per colombo, secondo voi, al ritorno, mi fanno rimanere lì? vado direttamente all'ufficio immigrazioni in india? help me
ciao a tutti. volevo sapere se potete aiutarmi. sarò india con pallosissimo visto con entrata singola, e biglietto di andata e ritorno ma dovrei andare anche in sri lanka.ho chiamato l'ambasciata e non capisco perchè anche se ho il biglietto di ritorno dall'india per l'europa non posso fare sri lanka india come transito o meglio, come tipico degli indiani, all'ambasciata mi hanno detto: "meglio di no" cazzo significa meglio di no? posso farlo o non posso farlo? insomma, se arrivo in india e prendo il volo per colombo, secondo voi, al ritorno, mi fanno rimanere lì? vado direttamente all'ufficio immigrazioni in india? help me
ciao a tutti.
ho un problema non so se potete aiutarmi: ho un volo andata e ritorno per l'india con visto singolo. Vorrei però andare in sri lanka e non so se, nonostante sia solo un transito, posso uscire dallo sri lanka per poi tornare in india e poi europa. All'ambasciata mi hanno detto, tipicamente indiano: "meglio di no" cazzo significa meglio di no? posso farlo o non posso farlo? cioè se prendo là un volo per colombo mi fanno rimanere là? vado direttamente all'ufficio immigrazioni in india? aiuto
Leggendo il post mi verrebbe solo da dire che se gli indiani fossero più furbi, concederebbero il visto per il periodo necessario richiesto dal viaggiatore, impedendo così che i soldi disponibili tenuti a parte per il viaggio vengano dispersi in altri paesi. In questo caso lo Sri Lanka. A me verrebbe da dire, ti tengo stretto qui perché visto la percentuale di povertà così alta del mio paese, non mi posso permettere di lasciarti scappare via!!!
Beh è questione di sapere ragionare...
Posta un commento