lunedì 20 ottobre 2008

Ellora

Da Aurangabad si raggiunge Ellora con una corsa di 45 minuti circa di bus locale. Le grotte sono disposte in fila lungo il fianco di una montagna rocciosa. E la prima cosa che vedrete e' semplicemente magnifica. E' il Kailasha Temple dedicato a Shiva. Piu' grosso del Partenone di Atene, e' un tempio spettacolare ricavato dalla roccia della montagna e dedicato a Shiva. Al suo interno si possono ammirare stupende sculture e altorilievi raffiguranti le divinita' indiane, ed e' interessante sapere che il Kailasha Temple e' la scultura monolitica piu' grossa del mondo.
Oltre a questa meraviglia si possono ammirare le tante altre cave, dedicate all'induismo, il jainismo, e il buddhismo.
Mi sentivo un po' come Indiana Jones, queste cave sono illuminate soltanto dalla luce del sole, e dentro, nei suoi cunicoli e' molto buio. Si sentono dei fischi e lo sbattere di ali, e se si alza la testa e si usa una lampadina tascabile si capisce che siamo sotto una marea di pipistrelli appollaiati a testa in giu sul basso soffitto.
L'atmosfera in queste grotte e' magica, il gioco di luci e di ombre l'odore di muffa, l'umidita', ... sembra di tornare indietro negli anni in cui i monaci popolavano questi luoghi e intonavano canti sacri in onore dei loro dei.

Nessun commento: