venerdì 19 dicembre 2008

Avventure intorno a Kandy

Ieri siamo partiti di buon mattino alla volta di un tempio non molto lontano da Kandy. Il tempio e' immerso nella natura e un giovane monaco ci ha accolto amichevolmente facendoci visitare l'interno della grotta dove un grosso buddha di pietra e' sdraiato illuminato da fioche luci. Il tempio risale a piu' di trecento anni fa e e' stato restaurato nel 1980 da un restauratore italiano.
Sei monaci vivono in questo luogo di meditazione e dopo aver condiviso con loro il prezioso silenzio, il monaco che ci ha ospitato ci ha fatto vedere la sua collezione di monete. Ha molte monete antiche del periodo della colonizzazione olandese perche' proprio vicino al tempio c'e' una grotta dove vivono dei varani e ogni tanto quando questi animali escono alla luce portano con loro delle monete che sono conservate nel loro inespugnabile rifugio. Ce ne ha offerta una a testa e con questo piccolo tesoro in tasca continuiamo il nostro viaggio.
La prossima meta sono le cascate delle Hunas Fall. Bisogna lasciare le moto e continuare il cammino a piedi nella giungla per osservare tale spettacolo. Le cascate sono imponenti, specialmente in questo periodo che piove molto. Durante il cammino ci rendiamo conto che dei piccoli animaletti neri sono attaccati alle nostre gambe e piedi... sono sanguisughe che, succhiando il sangue diventano molto grosse. Per fortuna ce ne accorgiamo in tempo e riusciamo liberarci dal loro morso.
L'ultima meta sono le piantagioni di tea. Si sale ancora oltre la quota dei 1200 metri, la strada diventa un semplice sentiero di sassi, spesso attraversato da piccoli fiumi. Le moto arrancano tra bellissime piantagioni di tea, ovunque intorno a noi ci sono piante verdissime, tutto e' estremamente curato e le donne pazientemente trasportano sulla testa grossi sacchi di foglie mentre ci salutano stupite al nostro rumoroso passaggio.

Nessun commento: